1. Pianificazione e preparazione
- Informati sul percorso: difficoltà , durata, dislivello e condizioni attuali.
- Controlla le previsioni meteo prima di partire.
- Comunica a qualcuno la tua destinazione e l'orario previsto di rientro.
2. Equipaggiamento adeguato
- Scarpe da trekking adatte al terreno.
- Zaino leggero con acqua, cibo, mappa, bussola o GPS.
- Abbigliamento a strati, impermeabile e protezione solare.
3. Rispetto per l'ambiente e gli altri
- Non lasciare rifiuti: porta sempre un sacchetto con te.
- Rimani sui sentieri segnalati per proteggere flora e fauna.
- Rispetta il silenzio e la tranquillità dei luoghi naturali.
4. Gestione delle emergenze
- Porta con te un piccolo kit di primo soccorso.
- Scarica le mappe offline e salva i numeri di emergenza (112 in Europa).
- In caso di dubbio o maltempo, torna indietro: la sicurezza prima di tutto.